L’organismo umano in condizioni normali produce giornalmente circa mezzo litro di gas intestinali, processo naturale che fa parte della nostra fisiologia. Il 70% circa è aria introdotta per ingestione, il restante 30% deriva da reazioni chimiche legate ai processi digestivi e fermentativi ad opera della flora batterica intestinale. Tra i gas maggiormente presenti troviamo ossigeno, azoto, […]
Leggi di più
La parola metabolismo indica come il nostro corpo trasforma gli alimenti nell’energia di cui ha bisogno: è quindi il processo mediante il quale l’organismo converte ciò che si mangia e si beve in energia. Nel corso di questo complesso processo biochimico, le calorie di alimenti e bevande si combinano con l’ossigeno per liberare l’energia di […]
Leggi di più
Con il termine cellulite si suole indicare un quadro patologico multifattoriale a carico del derma e dei tessuti che lo compongono e lo sostengono. Si tratta di un’affezione micro vascolo-connettivale con alterazioni del microcircolo arterovenoso locale, con conseguente anomala risposta del tessuto connettivo e di quello adiposo. La cellulite è quindi sia un disturbo estetico […]
Leggi di più
Camminare, saltare, correre, piegarsi, stringere, ruotare, afferrare: sono solo alcuni degli innumerevoli movimenti, fini o grossolani, volontari, incondizionati, automatici o inconsapevoli, che il nostro corpo compie grazie all’apparato locomotore, costituito dai sistemi scheletrico, muscolare e articolare. Questi sistemi insieme ci danno la percezione del “qui e ora”, definiscono il nostro essere nello spazio, nel mondo, […]
Leggi di più
Con il termine “sindrome delle gambe pesanti” si indica una sensazione generale di pesantezza degli arti inferiori. Si tratta di una condizione di malessere che può riguardare chiunque per quanto maggiormente diffusa tra le donne. Spesso temporanea, questa sindrome può essere anche molto ricorrente e in alcuni casi, addirittura cronica, tanto da richiedere le attenzioni […]
Leggi di più
I problemi di cuore vanno oltre la sfera puramente organica e fisica: limitarsi a trattare solo fisicamente disturbi e patologie spesso conduce a fallimenti terapeutici o comunque a successi parziali. Numerose indagini hanno dimostrato che l’opinione che la gente ha sulla propria qualità di vita e sulla felicità si riflette incredibilmente sulla salute del loro cuore […]
Leggi di più
Chi di noi non ha mai sentito parlare del trifoglio? Si tratta di una pianta erbacea che merita molta attenzione. Già nota ai tempi degli antichi greci e romani per merito delle sue peculiarità terapeutiche, il trifoglio (in latino Trifolium) appartiene alla famiglia delle cosiddette Fabaceae (o Leguminose) che comprende circa 250 specie.È diffuso nelle […]
Leggi di più
Camminare, saltare, correre, piegarsi, stringere, ruotare, afferrare: sono solo alcuni degli innumerevoli movimenti, fini o grossolani, volontari, incondizionati, automatici o inconsapevoli, che il nostro corpo compie grazie all’apparato locomotore, costituito dai sistemi scheletrico, muscolare e articolare.
Leggi di più
Il Programma Detox, come dice la parola stessa è un piano o protocollo di disintossicazione dell’organismo. Ogni corretto programma di disintossicazione deve prevedere però tre fasi precise: una prima fase di depurazione generale dell’organismo, una fase di sostegno alla membrana cellulare e dei tessuti e infine il mantenimento dei risultati ottenuti. Lo scopo di un […]
Leggi di più
Oggigiorno risulta sempre più necessario rivedere la distribuzione dei pasti nell’arco della giornata e ricorrere ad integratori alimentari che aiutino ad apportare un maggiore senso di sazietà contribuendo a regolare l’assorbimento dei nutrienti. Importante è poi sicuramente il ruolo dell’attività fisica per consumare le calorie in eccesso. In aggiunta all’esercizio fisico (non in sostituzione), si […]
Leggi di più