Il Programma Detox, come dice la parola stessa è un piano o protocollo di disintossicazione dell’organismo. Ogni corretto programma di disintossicazione deve prevedere però tre fasi precise: una prima fase di depurazione generale dell’organismo, una fase di sostegno alla membrana cellulare e dei tessuti e infine il mantenimento dei risultati ottenuti. Lo scopo di un programma Detox è quello di ridurre l’assimilazione di tossine e cibi che contribuiscono a congestionare il sistema, escludendo tra le altre la caffeina, le bevande alcoliche, il tabacco, gli zuccheri, i cibi raffinati, gli additivi chimici, i grassi, le carni e i prodotti caseari; aumentando nel frattempo il consumo di frutta e verdura di stagione, legumi e tanta, tanta acqua. Cibi ben noti per essere indispensabili nella prima fase di un programma Detox sono i vegetali appartenenti alla famiglia delle crucifere o brassicaceae: broccoli, cavoli, cime, barbabietole, radicchi e bietole; cibi ricchi in Vitamina B come: cereali integrali, verdure e legumi; cibi ricchi in Vitamina C come: peperoni, pomodori, arance, agrumi (esclusi i pompelmi). in ogni caso, qualora si decida di optare per questo tipo di trattamento, è consigliabile assicurarsi sempre, previa rigoroso controllo medico, di non soffrire di irregolarità nel controllo dei livelli glicemici e di fatica cronica o artriti. È utile poi avere a mente un obiettivo e lavorare per raggiungerlo con ottimismo. La ricerca clinica conferma che gli stati emozionali e mentali positivi influiscono sulla produzione di neurotrasmettitori che possono facilitare il successo del trattamento.
COMMENTS