Blog Article

Article

Cellulite: rigenerarsi in profondità per dirle addio

DATE: 20/12/2018   BY: Staff   IN: Fitoterapia

Con il termine cellulite si suole indicare un quadro patologico multifattoriale a carico del derma e dei tessuti che lo compongono e lo sostengono. Si tratta di un’affezione micro vascolo-connettivale con alterazioni del microcircolo arterovenoso locale, con conseguente anomala risposta del tessuto connettivo e di quello adiposo. La cellulite è quindi sia un disturbo estetico sia uno funzionale in cui si instaurano diverse condizioni fisiopatologiche. Il tessuto connettivo e quello adiposo delle zone colpite da cellulite, quali le gambe, i fianchi, i glutei e anche le braccia, presentano cambiamenti endocrino-metabolici con coinvolgimento del sistema micro circolatorio. L’adozione di una sana alimentazione, varia ed equilibrata e di un buon stile di vita è innegabilmente una condizione determinante per il successo del trattamento anti cellulite. In tema di contrasto al problema, si ricorda che la combinazione degli estratti di linfa di Betulla, con quelli di cellule staminali vegetali di Ribes Nigrum, Fraxinus Excelsior e Castanea Vesca, sono risultati una combinazione sinergica utile per il supporto nutrizionale dei trattamenti anti-cellulite. La linfa di Betulla, ricca di betulina, ha tra le sue proprietà maggiormente apprezzate, quella della riduzione della cellulite e dell’obesità in concorso con diete mirate al dimagrimento. Le gemme di Frassino, come avviene per quelle di Ribes Nero, favoriscono la stimolazione della produzione di cortisolo da parte della ghiandola surrenale, fattore che spiega l’azione antinfiammatoria nella casistica collegata alla cellulite. La Castanea è il rimedio d’eccellenza per la stimolazione della circolazione venosa ed è l’unico gemmoderivato capace di agire sulla circolazione linfatica. E’ consigliata pertanto l’assunzione di integratori fitoterapici che contengano gli estratti sopra menzionati.



COMMENTS

LEAVE A COMMENT

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *