La parola metabolismo indica come il nostro corpo trasforma gli alimenti nell’energia di cui ha bisogno: è quindi il processo mediante il quale l’organismo converte ciò che si mangia e si beve in energia. Nel corso di questo complesso processo biochimico, le calorie di alimenti e bevande si combinano con l’ossigeno per liberare l’energia di cui il corpo necessita per funzionare. Si può essere tentati di imputare al proprio metabolismo la causa di un aumento di peso. In realtà, poichè il metabolismo è un processo naturale, il nostro corpo è in grado, in condizioni fisiologiche, di bilanciare il proprio metabolismo per soddisfare le esigenze individuali. Ecco perché, se si seguono diete troppo restrittive, il proprio corpo compensa rallentando i processi corporei preservando calorie per sopravvivere. L’aumento di peso è, più comunemente, il risultato di un’eccessiva introduzione di calorie, maggiori di quante il nostro organismo riesca a bruciarne. Per perdere peso, quindi, è necessario creare una sorta di deficit energetico, riducendo l’apporto calorico, pur preservando quello dei nutrienti necessari e aumentando la quantità di calorie bruciate attraverso l’attività fisica. Alcuni rimedi per contrastare il problema sono legati all’azione diuretica dell’Equiseto particolarmente indicato in caso di gonfiori dovuti a ritenzione, cellulite e cistite.Utili sono anche i semi di Anice considerati validi regolatori dei processi digestivi ed efficaci carminativi.La farina di Guar ed il Glucomannano sono ricchi in fibre ed assorbendo liquidi hanno poi un’azione saziante meccanica. L’Ananas, di cui si utilizza il gambo, contiene bromelina, termine che indica un gruppo di due enzimi proteolitici. Il componente principale della bromelina è una glicoproteina a peso molecolare 23,800,che contiene un gruppo tiolico necessario per l’attività digestiva. La Pilosella infine è una pianta diuretica, azoturica, antimicrobica, efficace per cellulite, obesità, diarree, brucellosi. In relazione a problemi legati al metabolismo si consiglia l’assunzione di integratori fitoterapici che contengano gli estratti sopra menzionati.
COMMENTS